Milano Invisibile

Sapere cosa è stata Milano nel passato è un vantaggio.

Fraintendere cosa è oggi è un problema.

Ignorare cosa sarà nel futuro è una catastrofe.

AleottiLab intende concentrarsi sul problema per evitare la catastrofe.

Il progetto Milano Invisibile è partito dalla chiamata a raccolta di dieci intellettuali milanesi per indagare la condizione contemporanea della città e per comprendere le potenzialità dei soggetti sociali emergenti.

Sono stati organizzati tre eventi pubblici, presso il Parco Center di via Binda 30 a Milano, nei quali si è cercato di rendere percepibile la prospettiva di futuro della città.  Successivamente ha preso forma, attraverso un’attività seminariale, l’ipotesi di una “nuova agenda pubblica milanese” più adeguata all’evoluzione della città 

 

Gli sviluppi del progetto Milano Invisibile si concentreranno, oltre che nella partecipazione ai temi del dibattito pubblico milanese, anche sulla creazione di una narrazione che sappia unire le potenzialità AI con la riflessione sulla città

COPYRIGHT 2024 POWERED BY ALEOTTI LAB