Il disincanto in una prospettiva di rivolta individuale

Da oltre trent’anni Alessandro Aleotti approfondisce ed elabora un discorso filosofico di carattere esistenzialista che si fonde sui concetti di disincanto e rivolta individuale.

Il disincanto viene inteso come approccio necessario ad affrontare le categorie e i sistemi dentro cui l’individuo si muove.

La rivolta è la combinazione di pensiero e azione che genera il sentimento di una trascendenza individuale.

Il discorso concettuale di Alessandro Aleotti è stato espresso sia in forma estetica (mostra al Palazzo della Permanente nel 2014), sia in forma letteraria (“D’io, discorsi per un tragitto” Bocconi Editore 2020).

L’attuale progetto di AleottiLab intende esplorare il linguaggio filmico e teatrale, ibridandolo con strumentazioni AI, per raggiungere una forma adeguata alla comprensione del discorso sopracitato.

È in allestimento uno spettacolo teatrale intitolato “Disincanto e Rivolta” che debutterà nel 2025.

Se sei interessato a ricevere info su questo progetto compila il form

RICHIEDI INFO

Aleotti form